Da oltre 30 anni, il Laboratorio San Gregorio S.r.l. è attivo nei vari settori di restauro delle opere d’arte, al servizio di Soprintendenze, Enti Pubblici ed ecclesiastici, Musei e collezionisti privati.
I locali del Laboratorio di Busto Arsizio, sono ampi e luminosi, essi si sviluppano su una superficie di 200 mq coperti e sono attrezzati per la sicurezza degli operatori e per il ricovero e la conservazione delle opere d’arte che stazionano in corso d’opera (con camera blindata, sistema di telecamere di sorveglianza e allarme).
Il personale stabilmente in organico è di 8 persone, composto da 4 restauratori qualificati, collaboratori di restauro e decoratori, la maggior parte dei quali ha maturato all’interno dell’azienda un’esperienza pluriventennale.
Ognuno di essi svolge mansioni specifiche e specialistiche sia all’interno del laboratorio che nei vari cantieri esterni.
Il laboratorio è altamente specializzato in restauro di tele, dipinti su tavola, sculture lignee dorate e policrome, cornici, dipinti murali, affreschi, stucchi, materiale lapideo e facciate storiche.
L’attività di restauro viene condotta riservando grande attenzione alla scelta dei materiali ed alle metodologie di intervento da adottare, con il fine di conseguire interventi di alta qualità e buona durata nel tempo, sempre nel rispetto delle particolari caratteristiche delle diverse opere d’arte.
Il Laboratorio si avvale dell’appoggio e della consulenza esterna di un chimico col quale collabora in attività di studio e ricerca.
SOCI DEL LABORATORIO
Restauratore
Restauratore